BOQUET
Lo studio WO42178 prevede la valutazione dell'efficacia e della sicurezza di più trattamenti guidati dai biomarcatori in pazienti affette da carcinoma ovarico, carcinoma delle tube di Falloppio o carcinoma peritoneale primitivo persistente o ricorrente di rara istologia epiteliale (incluso anche il carcinoma ovarico a piccole cellule, di tipo ipercalcemico. Il braccio di trattamento a cui saranno assegnate le pazienti idonee sarà determinato dal profilo dei biomarcatori del loro tumore.
Nello studio saranno arruolate circa 80-200 pazienti in circa 60-65 centri in tutto il mondo. L'arruolamento si svolgerà in due fasi: una fase preliminare potenzialmente seguita da una fase di espansione. Durante la fase preliminare, saranno arruolate circa 20 pazienti in ciascun braccio. Se durante la fase preliminare verrà osservata attività clinica in un braccio, in quel braccio potrebbero essere arruolate circa altre 30 pazienti durante la fase di espansione. I bracci con attività clinica minima o tossicità inaccettabile non procederanno all'espansione. Le pazienti idonee saranno assegnate a uno dei seguenti bracci di trattamento, a seconda del profilo dei biomarcatori del loro tumore:
- braccio 1: ipatasertib + paclitaxel (braccio ipat + pac),
- braccio 2: cobimetinib (braccio cobi),
- braccio 3: trastuzumab emtansine (braccio T-DM1)
- braccio 4: atezolizumab più bevacizumab (braccio atezo + bev).